meta name="verification" content="273c4b0e8151668797c2e8a8620eb6ae" />

mercoledì 20 gennaio 2010

Mesagne: Fase di stallo nelle trattative

Mesagne: Fase di stallo nelle trattative

I partiti e movimenti politici di Sinistra Ecologia e Libertà, Rifondazione Comunista, Partito Socialista, Movimento A Sinistra e “Terra Rossa”, che hanno dato vita ad una alleanza di forze democratico-progressiste e di sinistra hanno valutato in una affollata assemblea, tenutasi il 19 gennaio, i risultati del terzo incontro di coalizione di tutte le forze del costituendo centro-sinistra di Mesagne.
Il nostro raggruppamento di forze politiche ha sottoposto al tavolo delle trattative unitarie la formale e motivata richiesta di potersi candidare alla guida della coalizione. Ha avanzato tale richiesta dopo che per quasi vent’anni i Sindaci ed i candidati-sindaci sono sempre appartenuti all’area politica cui fa riferimento oggi il Partito Democratico. Ha inoltre pensato di affidare questa responsabilità alla storia personale e politica del dr. Pompeo Molfetta. Abbiamo quindi chiesto la convergenza di tutti gli altri gruppi sulla nostra proposta ed abbiamo dovuto registrare che alla nostra reiterata e argomentata richiesta si sono contrapposte le ragioni del PD e della Lista Ferrarese a favore dei loro candidati ed il silenzio di IdV, Udc e lista “Vizzino” su ciascuno dei nomi offerti alla discussione.
Abbiamo preso atto di questa situazione di stallo ed abbiamo per questa ragione riproposto l’utilizzo del metodo più democratico e trasparente possibile rappresentato dalle Primarie perché fossero i cittadini a scegliere tra Molfetta, Scoditti e Zezza. Ma con molta amarezza anche questo strumento - e questa ulteriore nostra indicazione – pur con diverse argomentazioni è stato sostanzialmente rifiutato.
L’assemblea dei nostri iscritti e dirigenti ha valutato negativamente questa chiusura “di fatto” ad ogni proposta avanzata dalla nostra area politica e pur ribadendo di avere molto a cuore le sorti unitarie del centro-sinistra ha sentito in questo momento necessario un’approfondita pausa di riflessione per meglio mettersi in sintonia con i propri aderenti e con l’umore presente nella città per poter scegliere la strada più opportuna al contesto creatosi.

Mesagne, 20 gennaio 2010

Giancarlo Canuto per Sinistra Ecologia Libertà, Rifondazione Comunista, Partito Socialista Italiano, Movimento A Sinistra e Terra Rossa

OGGI VENDOLA A BRINDISI

Mercoledì 20 gennaio 2010 ore 19.30

Brindisi – Auditorium Biblioteca provinciale
Coordina il prof. Francesco Fistetti . consigliere provinciale della Sinistra
Intervengono Michele Errico – già Presidente Provincia Brindisi
e Leo Caroli – segretario confederale CGIL Brindisi
Conclude Nichi Vendola – Presidente della Regione Puglia

sabato 16 gennaio 2010

Dopo l’ incontro del gruppo “Donne pugliesi per Nichi Vendola Presidente”

Dopo l’ incontro del gruppo “Donne pugliesi per Nichi Vendola Presidente”


In un’ affollatissima sala, si è tenuto l’incontro del Gruppo “Donne pugliesi per Nichi Vendola presidente”, organizzato ieri sera presso il Gal – Terra dei Messapi di Mesagne da Rita Fagiano.
Rita Saraò, referente regionale del gruppo e sua fondatrice, ha illustrato con poche, chiare parole i risultati che in un quinquennio la giunta Vendola ha raggiunto in tutti i campi della vita sociale e materiale delle donne: dalle politiche per il lavoro, a quelle per la famiglia, per i giovani, per l’infanzia, per l’handicap, attuate in un quadro di riferimento, in un progetto che è lungimirante e che non può esaurirsi, come esperienza positiva, in un’ unica legislatura. Così come non possono esaurirsi qui le politiche per l’ambiente, quelle a favore dell’ immigrazione, le pratiche politiche improntate alla trasparenza, all’efficacia, alla coerenza.
Al dibattito sono intervenute donne provenienti da Mesagne ma anche donne di altre realtà quali Latiano, Francavilla Fontana, Ostuni, Ceglie Messapica, Lecce, ben rappresentata, oltre che da un nutrito gruppo, dalla stessa referente provinciale Irene Strazzeri.
Il gruppo “Donne pugliesi per Nichi Vendola presidente” è un gruppo trasversale, che, in territorio brindisino, mira a costituire un movimento di opinione delle donne che possa spendersi, al di là delle aree politiche di sinistra cui queste appartengono, in un lavoro capillare di informazione e di partecipazione delle e per le donne. E in tale cornice non si riconoscono soltanto le donne appartenenti alla cosiddetta “sinistra radicale” ma molte delle donne intervenute al dibattito risultano essere iscritte e militanti del Partito Democratico, dichiaratamente contrarie alle politiche centraliste e irriguardose del proprio partito. Donne che, insieme ad altre donne, tramite la candidatura di Nichi Vendola a presidente, vogliono guardare al futuro coniugando il proprio sentire e i propri bisogni o, come lui dice, vogliono “portare nella contesa i corpi e l’esperienza viva dei lavoratori, dei bambini, delle donne e degli uomini”.
Il primo grande impegno la mobilitazione per le prossime primarie regionali a favore del candidato Vendola.

Mesagne, 16 gennaio 2009
per “Donne pugliesi per Nichi Vendola Presidente” - Mesagne Rita Fagiano




buzzoole code