Carissimi giovani mesagnesi e simpatizzanti,
mi chiamo Carlo Trizza, ho ventisei anni, sono un agente di polizia da quattro anni e sono un laureando in Scienze Politiche presso l’università del salento a Lecce.
Nel 2002, mosso da una fervente passione per la politica ho costituito il primo circolo giovanile della margherita nella provincia di Brindisi, del quale ne sono stato portavoce. Il progetto fu sposato da alcuni ragazzi dell’età compresa tra i 18 e i 28 anni che si riunivano periodicamente, per discutere sui problemi giovanili e su quelli legati alla realtà locale. Ho dato il mio contributo alle manifestazioni politico-sociali del periodo ( tra le tante ricordo la protesta contro la chiusura dell’ospedale a Mesagne nel 2003!) e ho presentato al partito proposte per lo sviluppo delle politiche giovanili che emergono anche nel programma elettorale presentato dal centro-sinistra per il governo della nostra cara cittadina, il quale vi invito a leggere , perché tutti ne prendano visione.
Ciascuno di Voi riceve un diluvio di programmi e "santini" multicolori, con visi sorridenti, pronti a promettere di tutto e di più…qualcuno manda anche “libri”… Io preferisco indirizzarvi questa semplice lettera con un invito a riflettere sul valore della partecipazione politica e del voto in un momento particolare per il futuro della nostra città e del nostro Paese.
Il declino economico ed istituzionale del nostro Paese rischia di colpire drammaticamente le nuove generazioni nei prossimi decenni: è quindi assoluto interesse dei giovani quello di attivarsi per invertire la rotta, soprattutto partendo dalle amministrative, in quanto il Comune è la prima istituzione con cui il giovane cittadino si misura e la prima che può meglio recepire le sue esigenze ed iniziative. E’ arrivato il momento di esprimere anche il nostro parere, di partecipare pienamente alla vita politica della nostra Mesagne. Insieme a Voi sento fortemente la necessità di colmare questa crisi della democrazia e di restituire una nuova dignità alla politica, intesa come servizio e come luogo ideale per favorire il coinvolgimento attivo di “energie nuove” nell’impegno civile e sociale.
Per questo motivo mi sono candidato come Consigliere comunale con la lista “Mesagne Democratica” con il candidato sindaco Carmelo Molfetta, sostenendo un programma incentrato su quelle prospettive di rinnovamento economico e sociale che sole potranno garantire la risposta a quella “crisi di futuro” che tristemente caratterizza la nostra società.
Sono sicuro che Voi siete stanchi delle ingiustizie subite e che siete pronti al rinnovamento della nostra città, che con il vostro voto siete pronti a cambiare i volti di coloro che sono entrati in politica solo per curare il proprio interesse personale e lasciare da parte quello che dovrebbe essere il primo impegno con il cittadino e cioè fare l’interesse pubblico. Largo ai giovani disinteressanti dai vari intrallazzi!!! Con il vostro voto, darete fiducia a chi come voi, condivide i valori della legalità, della solidarietà, dell’efficienza, dell’attaccamento a questa terra. Vi chiedo un voto per costruire insieme un nuovo percorso di sviluppo e per restituire dignità alla politica.
Auspicando di ricevere il sostegno di tutti Voi giovani elettori e di tutti coloro che vorranno sostenere la mia candidatura alle elezioni comunali del 13 e 14 aprile 2008 e consapevole delle difficoltà insite in questo percorso di riforme, colgo l’occasione di ricordare che “qualche volta è accaduto che un granello di sabbia sollevato dal vento abbia fermato una macchina. Anche se ci fosse un miliardesimo di miliardesimo di probabilità che il granello sollevato dal vento vada a finire negli ingranaggi e ne arresti il movimento, la macchina che stiamo costruendo è troppo mostruosa perchè non valga la pena di sfidare il destino” ( N. Bobbio ).
Un balzo innanzi . Insieme è possibile.
Cordiali saluti
Carlo Trizza
mi chiamo Carlo Trizza, ho ventisei anni, sono un agente di polizia da quattro anni e sono un laureando in Scienze Politiche presso l’università del salento a Lecce.
Nel 2002, mosso da una fervente passione per la politica ho costituito il primo circolo giovanile della margherita nella provincia di Brindisi, del quale ne sono stato portavoce. Il progetto fu sposato da alcuni ragazzi dell’età compresa tra i 18 e i 28 anni che si riunivano periodicamente, per discutere sui problemi giovanili e su quelli legati alla realtà locale. Ho dato il mio contributo alle manifestazioni politico-sociali del periodo ( tra le tante ricordo la protesta contro la chiusura dell’ospedale a Mesagne nel 2003!) e ho presentato al partito proposte per lo sviluppo delle politiche giovanili che emergono anche nel programma elettorale presentato dal centro-sinistra per il governo della nostra cara cittadina, il quale vi invito a leggere , perché tutti ne prendano visione.
Ciascuno di Voi riceve un diluvio di programmi e "santini" multicolori, con visi sorridenti, pronti a promettere di tutto e di più…qualcuno manda anche “libri”… Io preferisco indirizzarvi questa semplice lettera con un invito a riflettere sul valore della partecipazione politica e del voto in un momento particolare per il futuro della nostra città e del nostro Paese.
Il declino economico ed istituzionale del nostro Paese rischia di colpire drammaticamente le nuove generazioni nei prossimi decenni: è quindi assoluto interesse dei giovani quello di attivarsi per invertire la rotta, soprattutto partendo dalle amministrative, in quanto il Comune è la prima istituzione con cui il giovane cittadino si misura e la prima che può meglio recepire le sue esigenze ed iniziative. E’ arrivato il momento di esprimere anche il nostro parere, di partecipare pienamente alla vita politica della nostra Mesagne. Insieme a Voi sento fortemente la necessità di colmare questa crisi della democrazia e di restituire una nuova dignità alla politica, intesa come servizio e come luogo ideale per favorire il coinvolgimento attivo di “energie nuove” nell’impegno civile e sociale.
Per questo motivo mi sono candidato come Consigliere comunale con la lista “Mesagne Democratica” con il candidato sindaco Carmelo Molfetta, sostenendo un programma incentrato su quelle prospettive di rinnovamento economico e sociale che sole potranno garantire la risposta a quella “crisi di futuro” che tristemente caratterizza la nostra società.
Sono sicuro che Voi siete stanchi delle ingiustizie subite e che siete pronti al rinnovamento della nostra città, che con il vostro voto siete pronti a cambiare i volti di coloro che sono entrati in politica solo per curare il proprio interesse personale e lasciare da parte quello che dovrebbe essere il primo impegno con il cittadino e cioè fare l’interesse pubblico. Largo ai giovani disinteressanti dai vari intrallazzi!!! Con il vostro voto, darete fiducia a chi come voi, condivide i valori della legalità, della solidarietà, dell’efficienza, dell’attaccamento a questa terra. Vi chiedo un voto per costruire insieme un nuovo percorso di sviluppo e per restituire dignità alla politica.
Auspicando di ricevere il sostegno di tutti Voi giovani elettori e di tutti coloro che vorranno sostenere la mia candidatura alle elezioni comunali del 13 e 14 aprile 2008 e consapevole delle difficoltà insite in questo percorso di riforme, colgo l’occasione di ricordare che “qualche volta è accaduto che un granello di sabbia sollevato dal vento abbia fermato una macchina. Anche se ci fosse un miliardesimo di miliardesimo di probabilità che il granello sollevato dal vento vada a finire negli ingranaggi e ne arresti il movimento, la macchina che stiamo costruendo è troppo mostruosa perchè non valga la pena di sfidare il destino” ( N. Bobbio ).
Un balzo innanzi . Insieme è possibile.
Cordiali saluti
Carlo Trizza
5 commenti:
Venghino siori, venghino! direttamente da marte, per voi, un giovane che vuole combattere gli intrallazzi!
ma stiamo scherzando? manca persino il pudore di offendere l'intelligenza della gente! Chi sono gli intrallazzatori? chi ha governato l'Italia? chi comanda in Puglia? chi guida la provincia di Brindisi? chi ha amministrato Mesagne per 15 anni? Comunque auguri per il tuo futuro politico (vista la giovane età).
L'Italia è stata governata malauguratamente da Berlusconi, tuttavia anche la sinistra possiede dei difetti che non devono essere accomunati a giovani candidati; poichè la loro esperienza politica comincia ora.
Buona fortuna Carlo.
ps: l'anonimo prima di diffamare potrebbe firmarsi
Finalmente un giovane candidato...
Votate TRIZZA
LA COSA BELLA E CHE SE RIUSCIAMO A CACCIARLI . . . .FORSE CI SARA' UN PO DI LAVORO PER TUTTI
Posta un commento