MINIBASKET CON MENS SANA
Riparte la nuova stagione del settore minibasket targato Mens Sana Mesagne. Dal 15 settembre circa 180 bambini e bambine della maggiore società mesagnese, saranno richiamati sul parquet della palestra della Scuola elementare "Falcone" e quella dell'Istituto tecnico commerciale per gli appuntamenti fissi del gioco-sport pallacanestro. “Ormai il centro minibasket mensanino viaggia sul filo della continuità – dice il dirigente responsabile Stefano Facecchia – Cerchiamo di fare appassionare i bambini a questo fantastico sport aiutandoli a conseguire una sana educazione sportiva. La nostra Associazione si avvale di Istruttori altamente qualificati della Federazione italiana pallacanestro con esperienza pluriennale nel settore cestistico. Del resto gli eccezionali risultati conseguiti nel settore giovanile ci spronano a proseguire in questa direzione. Anche quest'anno, con enormi sacrifici economici, abbiamo deciso di aprire gratuitamente i nostri centri a tutti coloro che vogliono praticare sport; nessun onere di natura economica sarà a carico delle famiglie fino alla fine dell'anno per sollecitare i bambini alla pratica sportiva. Confidiamo nell'aiuto dell'Amministrazione comunale affinchè ci metta a disposizione gli impianti necessari per accogliere i nostri tantissimi iscritti e quanti vogliono avvicinarsi alla pratica sportiva". Nel corso dell'anno sono previste feste a tema e giornate dedicate all'ecologia e alla beneficenza. I corsi sono aperti alle bambine e ai bambini dai 5 ai 12 anni e nel corso della stagione sportiva saranno organizzati tornei. La scuola di basket della Mens Sana Mesagne inoltre sarà presente in tutte le categorie del Gran Premio Minibasket e prenderà parte a manifestazioni di carattere nazionale e internazionale.
Riparte la nuova stagione del settore minibasket targato Mens Sana Mesagne. Dal 15 settembre circa 180 bambini e bambine della maggiore società mesagnese, saranno richiamati sul parquet della palestra della Scuola elementare "Falcone" e quella dell'Istituto tecnico commerciale per gli appuntamenti fissi del gioco-sport pallacanestro. “Ormai il centro minibasket mensanino viaggia sul filo della continuità – dice il dirigente responsabile Stefano Facecchia – Cerchiamo di fare appassionare i bambini a questo fantastico sport aiutandoli a conseguire una sana educazione sportiva. La nostra Associazione si avvale di Istruttori altamente qualificati della Federazione italiana pallacanestro con esperienza pluriennale nel settore cestistico. Del resto gli eccezionali risultati conseguiti nel settore giovanile ci spronano a proseguire in questa direzione. Anche quest'anno, con enormi sacrifici economici, abbiamo deciso di aprire gratuitamente i nostri centri a tutti coloro che vogliono praticare sport; nessun onere di natura economica sarà a carico delle famiglie fino alla fine dell'anno per sollecitare i bambini alla pratica sportiva. Confidiamo nell'aiuto dell'Amministrazione comunale affinchè ci metta a disposizione gli impianti necessari per accogliere i nostri tantissimi iscritti e quanti vogliono avvicinarsi alla pratica sportiva". Nel corso dell'anno sono previste feste a tema e giornate dedicate all'ecologia e alla beneficenza. I corsi sono aperti alle bambine e ai bambini dai 5 ai 12 anni e nel corso della stagione sportiva saranno organizzati tornei. La scuola di basket della Mens Sana Mesagne inoltre sarà presente in tutte le categorie del Gran Premio Minibasket e prenderà parte a manifestazioni di carattere nazionale e internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento